Il sorpasso dopo la parità raggiunta lo scorso anno nell'edizione di Parigi

Il sorpasso dopo la parità raggiunta lo scorso anno nell'edizione di Parigi
Elaborato da Indire su richiesta del Ministero dell'Istruzione e del Merito, il progetto di formazione e monitoraggio per la parità di genere nelle scuole
Per le donne europee con figli, il divario occupazionale si attesta su uno sconcertante 26%. Non si tratta solo di opportunità di carriera perse. Questa situazione riguarda il lavoro non retribuito che le donne svolgono, limitando la loro indipendenza economica
Il 24% dei dipendenti è donna, anche per mansioni maschili
Dalle certificazioni ai progetti per il 2024, numerose le azioni concrete volte al sostegno e alla sensibilizzazione in ambito DE&I
La città è Pescara. I nomi delle due protagoniste di questa storia li teniamo segreti, per motivi evidenti di privacy di una delle due
Leggo il tuo sfogo con dispiacere in quanto so bene che sono numerosi gli uomini che si sentono come ti senti tu, ossia avvertono di non essere stati salvaguardati
"La parità non può aspettare" fa parte del progetto contro violenza e gender gap salariale e sociale
La commissaria Mijatovic: "In Italia disuguaglianze di genere". Poi tifa per gli sbarchi e boccia gli accordi con Tunisia ed Albania
Lady Franceschini: "Ridicolo". Ma la manager la inguaia