L'ex ministro ha sottolineato che i dati attuali dei sondaggi sono molto positivi per il suo partito. E ha aggiunto che "aver evitato l'aumento dell'Iva credo che sia già un risultato importante"

L'ex ministro ha sottolineato che i dati attuali dei sondaggi sono molto positivi per il suo partito. E ha aggiunto che "aver evitato l'aumento dell'Iva credo che sia già un risultato importante"
L'ex presidente della Camera evidenzia che la riduzione del numero di parlamentari è una riforma "incompleta" e sottolinea che la durata delle legislature dovrebbe essere di 4 anni
(Agenzia Vista) Terni, 06 ottobre 2019
Taglio Parlamentari, Di Maio: "Chi non lo vota preferisce la poltrona al cambiamento"
"Chi non vota il taglio dei parlamentari preferisce la poltrona al cambiamento". Così il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, parlando con la stampa a margine della visita alla Novamont di Terni insieme a Vincenzo Bianconi, candidato M5s-PD alle regionali in Umbria. Fonte: Facebook/Luigi Di Maio
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Via libera dell'Aula di Palazzo Madama. Di Maio esulta: "È la fine di un'ingordigia politica andata avanti per decenni. Questi soldi saranno restituiti alla comunità"
Il leader del Movimento 5 Stelle commenta il voto: "Un'altra promessa mantenuta che aspetta la votazione, verosimilmente nei primi giorni di settembre"
Il ministro del Lavoro esulta: "Questa riforma farà risparmiare circa 500 milioni di euro a legislatura, con questi soldi possiamo acquistare 2.500 autobus, costruire asili"
Il 'taglia parlamentari' è stato approvato dall'Aula di Montecitorio con 310 voti a favore. Insieme alla maggioranza gialloverde hanno votato anche FdI e Forza Italia ma all'appello sono mancati 81 sì
La proposta arriva dal sottosegretario M5S Fantinati. Dura replica da parte di Pd e Leu: "La gravità di questo intervento non è accettabile"
La forza politica che maggiormente si oppone è proprio quel Pd che nella sua riforma costituzionale prevedeva il taglio del numero dei parlamentari
Scontro acceso nel Movimento Cinque Stelle. Questa volta la lite interna si apre sul fronte delle restituzioni. Cambia l'iban e arrivano le polemiche interne