Rabbia, follia o invidia sociale: i delitti inspiegabili e il dibattito sui "vizi di mente"

Rabbia, follia o invidia sociale: i delitti inspiegabili e il dibattito sui "vizi di mente"
Così andrà direttamente a processo Filippo Turetta, accusato dell’omicidio della ex Giulia Cecchettin
Si è conclusa dopo pochi minuti l'udienza davanti alla corte d'Assise di Milano. É stato conferito l'incarico ai periti per accertare la capacità di Impagnatiello intendere e volere al momento del fatto nonché eventuali "disturbi della personalità"
Per lo psichiatra, l'incontro tra le due donne costituì una "cesura di fortissimo impatto emotivo" e le 37 coltellate la concretizzazione di tale risentimento. "Percezione patologica della figura di Giulia"
Nel processo ad Alessia Pifferi è entrata una parola misteriosa: alessitimia. La psicologa Miolì Chiung spiega: "Non è una malattia ma una caratteristica"
Alessia Pifferi è capace di intendere e volere, non ha deficit cognitivi né disturbi della personalità
La perizia del tribunale: "Capace di intendere". Test in carcere "inaffidabili" e psicologhe "inattendibili"
"Questo è un governo di disturbati mentali, è evidente che vanno ricoverati" ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca
Il maliano che ha ferito tre persone: "Soffro di disturbi psichici". Ma le perizie hanno dato il via libera all'arresto
Filippo Turetta non è psicotico ma se gli venisse riconosciuto un disturbo di personalità potrebbe ottenere le attenuanti per vizio parziale di mente