I controlli natalizi della Guardia costiera nel Napoletano: scoperta anche una rete abusiva al porto di Castellammare di Stabia, fioccano le multe

I controlli natalizi della Guardia costiera nel Napoletano: scoperta anche una rete abusiva al porto di Castellammare di Stabia, fioccano le multe
Il commerciante aveva messo in vendita il pesce nonostante fosse senza tracciabilità e mal conservato. Dopo il sequestro i finanzieri ne hanno ordinato la distruzione
Controlli a tappeto nelle borgate marinare di Mondello e Sferracavallo da parte delle fiamme gialle. Scoperti abusivi che vendevano pesce non tracciabile e mal conservato
Dal consumo di prodotti non tracciati, spesso provenienti dalla pesca sportiva, possono derivare gravi problematiche di carattere igienico-sanitario
La Guardia costiera di Livorno ha sequestrato ben 6 tonnellate di calamari californiani e indiani, seppie indopacifiche e gamberi cinesi congelati. Alcuni prodotti erano scaduti da più di un anno
È un progetto a cui hanno aderito le classi di terza e quarta elementare delle scuole di Brindisi, Ostuni e Carovigno
Si tratta di un progetto che coinvolge adulti e bambini. Dalle cene nei ristoranti alla colazione a scuola a base di panino farcito con il pesce
In Inghilterra, uomo di 51 anni è morto per ustioni alle vie respiratorie dopo aver mangiato una crocchetta d pesce bollente
Il vice presidente dell'ente fauna marina mediterranea: "molte specie arrivano con l'apertura del canale di Suez, altri vengono trasportati con le acque di zavorra delle navi"
Un consumo di circa 360 grammi di pesce a settimana comporta una diminuzione del 12% del rischio di sviluppare il cancro