Numerosi utenti hanno ricevuto per mail un finto messaggio Inps opera di cybercriminali: ecco quali sono le insidie e gli altri casi del recente passato

Numerosi utenti hanno ricevuto per mail un finto messaggio Inps opera di cybercriminali: ecco quali sono le insidie e gli altri casi del recente passato
L'e-mail ingannevole e il raggiro, a quali dettagli stare attenti e cosa è bene evitare di fare
È fondamentale non rispondere mai a richieste telefoniche o email che chiedano informazioni sensibili
È importante evitare di cliccare su qualsiasi link contenuto nel messaggio, anche se il testo sembra convincente
Sono già numerose le vittime ad aver subito la sottrazione dei dati personali a causa di questa campagna di phishing
Di recente alcune campagne promozionali sono risultate essere delle frodi. Ecco a cosa fare attenzione
Questi inganni mirano a sottrarre denaro o informazioni sensibili, con l'obiettivo finale di accedere al patrimonio della vittima
Basta un semplice click sul login senza rendersi conto di essere finiti in una pagina non sicura per spalancare le porte alla frode
Una massiccia campagna di phishing ha fatto scattare l'allarme. A cosa bisogna stare attenti per evitare la frode
Marchio e logo dell'Automobile club d'Italia riprodotti illecitamente in modo fedele hanno ingannato numerose vittime