No del primo cittadino al piano Maroni: "Da noi c’è già la metà dei rifugiati in Italia, tante regioni invece non hanno nemmeno i centri d’accoglienza...". E poi: "Tolleranza zero con l'illegalità. Dal 2007 abbiamo fatto 435 sgomberi"
Il governo avvia la "frustata" chiesta da Berlusconi. Via libera del Cdm al ddl che rivoluziona la libertà di impresa e il riordino del sistema degli incentivi. Bersani: "Una scossa? Non fa nemmeno solletico". Marcegaglia: "Giudizio sospeso". La Cisl: "Misure timide"

Approvato il piano. Previsti il potenziamento della rete dei trasporti, fondi per l'edilizia scolastica, per l'università e la sicurezza. Costituita la Banca del Mezzogiorno. Il premier: "Il federalismo fiscale e il piano per il Sud sono due facce della stessa medaglia". E su l'Aquila e i rifiuti: "Da stampa e tv dell'opposizione critiche abbiette e infondate"
La compagnia di bandiera definisce "illazioni" le notizie circolate su "un presunto piano esuberi" e assicura, in una nota, che "l’eventuale evoluzione degli organici sarà affrontatà, quando necessario, di concerto con le Organizzazioni Sindacali firmatarie degli Accordi del 2008"
Dichiarato lo stato di emergenza: 64.990 detenuti contro una capienza regolamentare di 44.066 posti. Berlusconi: "Situazione intollerabile". Via al piano carceri: nuovi istituti per portare la capienza a 80mila posti; domiciliari ai condannati per reati non gravi; assunzione di 2mila agenti
Presentato il piano industriale e finanziario della casa automobilistica americana: Chrysler disporrà di 21 modelli entro il 2014 e condividerà tre piattaforme con Fiat. Marchionne: "Le aspettative non saranno deluse". Il pareggio nel 2010
Restano tre sedute per approvare gli emendamenti alla legge regionale e le undici zone dove non si potrà edificare. Dibattito in consiglio per tutelare altri angoli di città. Gallera (Pdl): "Tranquilli, la delibera alla fine passerà"

Via libera al decreto per il piano del governo sul social housing per nuclei familiari a basso reddito, giovani coppie e anziani. Previsto un intervento da 200 milioni di euro che diventeranno 550 con prossimi stanziamenti. Riqualificazione urbana delle aree demaniali
Nasce a Venezia, in concomitanza con la Biennale, la Fondazione dedicata al pittore Emilio Vedova. Renzo Piano crea uno spazio espositivo e innovativo alle Zattere