Se i germi responsabili della polmonite dovessero entrare in circolo nel sangue, il Papa incorrerebbe in una sepsi, definita "vero rischio" per la sua salute

Se i germi responsabili della polmonite dovessero entrare in circolo nel sangue, il Papa incorrerebbe in una sepsi, definita "vero rischio" per la sua salute
Al Policlinico Gemelli si è svolto un briefing con i giornalisti per conoscere lo stato di salute di Papa Francesco. Il professor Alfieri: "Rimarrà ricoverato almeno per tutta la prossima settimana"
Un'altra notte tranquilla quella trascorsa da Papa Francesco secondo le comunicazioni del Vaticano: ecco quali sono gli ultimi aggiornamenti e il dibattito sulle dimissioni
Il Santo padre migliora: sono positive le ultime notizie che arrivano dal Gemelli di Roma. "I parametri emodinamici continuano a essere stabili"
Una notte serena e colazione in poltrona: come sta Papa Francesco all'inizio del settimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli
Le cure fanno effetto e l'infiammazione inizia a diminuire: quali sono le condizioni di salute di Papa Francesco secondo l'ultimo bollettino di mercoledì
Papa Francesco, alle prese con una polmonite bilaterale, ha trascorso una notte tranquilla: ecco qual è la situazione
Trattamento terapeutico più complesso. "È di buon umore, prega e riposa". I fedeli sotto la sua finestra e i messaggi di solidarietà
L'infiammazione degli alveoli e del tessuto interstiziale può colpire un solo polmone o entrambi e causare difficoltà respiratorie
Dopo giorni di silenzio, trapelano ora le prime informazioni sulla salute della presidente della Commissione Ue. "Non è mai stata attaccata al respiratore", assicura una portavoce, assicurando la sua presenza al forum di Davos