Ad essere colpiti sono quasi tutti i settori. Pagano di più le aziende dell'energetico e manifatturiero, della sanità, delle costruzioni e dei servizi

Ad essere colpiti sono quasi tutti i settori. Pagano di più le aziende dell'energetico e manifatturiero, della sanità, delle costruzioni e dei servizi
Il premier conferma il taglio delle tasse sulla casa per il 2016. E per i prossimi due anni fa altre promesse (elettorali)
Nell’immaginario collettivo si è diffusa l’idea che in questi ultimi anni governatori e sindaci sarebbero diventati dei nuovi gabellieri. Ma non è così
L'allarme della Corte dei conti: pressione fiscale record, +22% in 4 anni
La fiducia nel premier ai minimi. La promessa dei tagli alle tasse fa presa, ma solo il 30% crede che andrà in porto
Il premier annuncia un piano da 50 miliardi di tagli alle tasse per i prossimi 5 anni: "Nel 2016 via tutte le tasse sulla prima casa, nel 2017 via una buona parte dell’Ires, nel 2018 scaglioni Irpef"
Se le nostre tasse fossero livellate alla media Ue, ogni italiano risparmierebbe 900 euro all'anno
Il governo potrebbe chiedere all'Europa di sforare nel deficit, destinando tutte le risorse al taglio della pressione fiscale
Nel primo trimestre del 2015 la pressione fiscale è stata pari al 38,7%, risultando invariata rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
La pressione fiscale è al 43,5% del Pil e i magistrati bacchettano Renzi. Il governatore di Bankitalia: "Per tornare a crescere come nel 2008 ci vorranno anni"