Brunetta svela il documento dell'esecutivo: "La pressione passerà dal 41,9% al 42,3%". È ufficiale: la stangata è arrivata

Brunetta svela il documento dell'esecutivo: "La pressione passerà dal 41,9% al 42,3%". È ufficiale: la stangata è arrivata
La rilevazione della Cgia di Mestre su fisco. Peggio di noi solo Francia, Belgio e Svezia
Secondo al Cgia il dato reale si attesta intorno al 48,8 per cento. Una vera e propria mazzata sulle famiglie
L'Istituto nazionale di statistica rivela che nel primo trimestre 2017 le tasse sono cresciute di 0,3 punti percentuale. In aumento anche il potere d'acquisto delle famiglie
Nel giorno della "liberazione fiscale" la Cgia di Mestre accusa: "Lavoriamo 5 mesi su 12 per lo Stato"
Gli industriali mettono in guardia il governo: "C'è il rischio di sprecare una fase favorevole". E sul Def: "Alcuni obiettivi non sono raggiungibili"
Dodici punti sopra la media Ocse. È questo il dato preoccupante che riguarda l'Italia sul fronte della pressione fiscale sui lavoratori
Secondo le ultime tabelle Ocse il gettito fiscale in rapporto al Pil è passato dal 24,7% del 1965 al 43,3% nel 2015, con un balzo dunque di oltre 18 punti percentuali
Secondo i dati Istat, sale il potere d'acquisto delle famiglie italiane. Ma i consumatori: "Vanificato dal livello allarmante della disoccupazione"
Tra l'Iva, gli acconti Irpef, l'Irap, l'Ires, le addizionali Irpef e le ritenute di imposta pagheremo 55,3 miliardi di euro di imposte