Le stime della Ragioneria sul progressivo calo degli importi degli assegni per via della più lunga aspettativa di vita “obbligano” a risparmiare

Le stime della Ragioneria sul progressivo calo degli importi degli assegni per via della più lunga aspettativa di vita “obbligano” a risparmiare
Previdenza integrativa poco gettonata. Nodo diversificazione
Il sistema contributivo, i percorsi di carriera intermittenti, la mancata crescita salariale contribuiranno a rendere la prestazione previdenziale sempre più magra. E allora è inevitabile prestare sempre più attenzione alla "pensione di scorta"
L’attuale sistema pensionistico non sempre garantisce un adeguato tenore di vita a quanti, terminata l’attività lavorativa, si affacciano ad una nuova fase della propria vita. In tale ottica può rivelarsi interessante un piano di previdenza complementare