Con 198 voti favorevoli, 35 voti contrari e 104 astenuti l’Aula della Camera ha approvato in via definitiva il provvedimento che introduce il reato di tortura

Con 198 voti favorevoli, 35 voti contrari e 104 astenuti l’Aula della Camera ha approvato in via definitiva il provvedimento che introduce il reato di tortura
Comincia oggi alla Camera la discussione sul ddl tortura già approvato in Senato. Intanto papa Francesco prende posizione su Twitter: "La tortura va condannata e abolita"
Da tre a dieci anni di carcere a chi causa acute sofferenze fisiche o trauma psichico a una persona privata della libertà personale. Pene aggravate se reati commessi dalle forze dell'ordine in servizio
Il piccolo, dopo un intervento di emergenza, è stato trasportato in ospedale in stato d'ipotermia e di malnutrizione
I cittadini italiani, invece, vorrebbero vedere in galera i delinquenti, non la polizia
Poliziotti contro il ddl che introduce il reato di tortura. Anche il centrodestra in piazza: "Dalla parte di chi ci tutela"
Salvini in campo coi poliziotti: "No al reato di tortura"