Il governo ordina la stretta fiscale a Lazio, Campania, Calabria e Molise. A pagare la cattiva gestione delle giunte saranno cittadini e imprese con aumenti che vanno dai 30 euro in media di Irpef ai 95 - 300 euro di Irap. Sei d'accordo ad aumentare le tasse? VOTA
La richiesta di «maggior peso» sarà portata alla Conferenza Stato-Regioni. La proposta di autonomia fiscale - focalizzata in un incontro a Genova - potrebbe essere «barattata» in cambio di un impegno del governo a modificare la «riforma dei porti» con le proposte dell'Upi

Il titolare degli Affari regionali ha presentato le sue dimissioni. Berlusconi per ora prende tempo. L'addio arriva il giorno dopo la sconfitta di Palese in Puglia, candidato fortemente voluto dal ministro e la riconferma di Vendola. La Poli Bortone: "Abile mossa di un perdente"
Napolitano ai neoletti: "Contribuite al processo riformatore. Anche questo potrà concorrere al superamento di fenomeni di distacco dalle istituzioni e dalla partecipazione elettorale"
All'indomani della verifica compiuta sui piani di rientro dal deficit delle Regioni Fazio rilancia l'allarme:"Servono due miliardi per appianare i debiti in tre regioni". Nel mirino le giunte di sinistra di Campania, Calabria e Lazio
La Regione Lombardia ha acquistato la «Via Crucis Bianca» di Fontana per 350mila euro. L'opera, che l'artista lombardo realizzò per la cappella della casa materna - asili nido Ada Bolchini dell'Acqua, verrà esposta al grattacielo Pirelli per poi passare al Museo Diocesano.

Nel primo giorno di apertura del bando della Regione che offre alternative culturali alle classi che hanno le aule occupate dai seggi elettorali c' è stato subito un boom di iscrizioni. Il Pirellone offre un contributo di 10 euro al giorno per la partecipazione di ogni ragazzo

L'iniziativa della Regione, in collaborazione con ufficio scolastico e Anci, è pensata per impegnare gli scolari nei giorni delle votazioni.

Giornata di campagna e polemiche elettorali in Lombardia. Roberto Formigoni rifiuta le accuse di favoritismi e invita a confrontarsi sui programmi. E sul paragone con il caso Lazio precisa: "Grosse differenze". Intanto Penati chiede al governo una marcia indietro. E Agnoletto lo attacca. Riammessa anche La Destra
Il premier presenta le candidate alla presidenza di Emilia, Toscana, Umbaria e Lazio: "Sono orgoglioso di voi". Donne candidate, tesi a confronto: "Ha ragione Silvio, sono le più forti" / V. Sgarbi. "No, ha esagerato, il sesso non è merito" / A. Bernardini de Pace