Il governatore lombardo: "La mia posizione è che l’allargamento del governo è nelle mani del presidente del Consiglio. Ci penserà Berlusconi, dialogando con Bossi. Se poi vuole il mio parere, io lo farei: allargherei all’Udc"

Il governatore lombardo: "La mia posizione è che l’allargamento del governo è nelle mani del presidente del Consiglio. Ci penserà Berlusconi, dialogando con Bossi. Se poi vuole il mio parere, io lo farei: allargherei all’Udc"
A Palazzo Chigi affrontato il nodo dei tagli dei trasferimenti e le richieste dei governatori. Il governo ha ribadito che i saldi sono intangibili. Errani: "Il taglio di 10 miliardi non ci fa governare". Vendola: "Faranno il federalismo con il morto". Ma i Comuni trattano
Levata di scudi degli enti locali: "Grave se il premier e i ministri rifiutano un incontro". Bonaiuti: "Il saldo resta a 24,9 miliardi". Il provvedimento al Senato giovedì, voto finale il 14. Poi l'apertura di Fitto: "Giovedì vertice con Regioni e Tremonti". Errani: "La conferenza unificata non è una soluzione"
Il ministro dell'Economia alla Coldiretti attacca il Mezzogiorno: "Cialtroni, si lamentano dei tagli, ma non sanno spendere i fondi dell'Ue. Lo stanziamento era di 44 miliardi di euro, usati solo 3,6". Il Pd: "Insulta per coprire i tagli". Errani: "Commissione sugli sprechi della Pa"
Bossi si dice d'accordo con le richieste dei governatori in rivolta da alcune settimane contro la Finanziaria: "Si può modificare, ascoltiamo le Regioni". Presentato l'emendamento voluto dagli enti locali: "Tagli sì, ma diliuti negli anni"
Si infiamma il dibattito tra i governatori su regioni virtuose e sprecone. Zaia: «Il maxi emendamento alla manovra deve premiare gli enti virtuosi, penalizzando quelli spreconi». Bondi: «Il Sud assuma pienamente la sfida del cambiamento e della modernizzazione»
Fronte compatto delle Regioni contro la Finanziaria, Errani: "Necessario riequilibrio". Formigoni: "Pronti a ridare le deleghe". Il premier apre: "Modifiche alla manovra". Bonaiuti: "Ha detto solo che li incontrerà"
Le Regioni al governo: "Serve una convocazione straordinaria della conferenza Stato-Regioni, altrimenti restituiamo le competenze allo Stato". Chiesto incontro urgente al premier. E Berlusconi lancia la legge sulla libertà d'impresa
La Corte Costituzionale ha rigettato i ricorsi sollevati da dieci Regioni sulla legge delega del 2009 sul nucleare: "Infondati e inammissibili". Il primo passo sarà scegliere i siti che ospiteranno le centrali
Il presidente della Regione lancia un nuovo allarme sulle conseguenze della Finanziaria: "Nei retrobottega dei ministeri si parla di ridurre i finanziamenti anche a questo settore. Sarebbe gravissimo". La Moratti: "Federalismo da accelerare"