Previsti aumenti volumetrici del 20% per le abitazioni e del 35% nei casi di demolizione e ricostruzione. Esclusi i condomìni, i centri storici e le aree protette non saranno interessate. Le Regioni avranno 90 giorni di tempo per legiferare
Votata all'unanimità la bozza delle Regioni, sìì agli aumenti volumetrici del 20% per le abitazioni e del 35% in caso di ricostruzioni, strada sbarrata al decreto. Berlusconi: "Materia concorrente? Colpa della sinistra". La replica di Errani: "La posizione è unanime"
Parte da due provvedimenti simbolo la rivoluzione del neo governatore: si torna allo «stemma identitario» del 1952, abolite le imposte su imbarcazioni e aerei privati e sul soggiorno dei turisti. Istituito un fondo di garanzia etico per le fasce più deboli

Il premier: "I deputati? Lì a fare numero". Ma il presidente della Camera: "La democrazia parlamentare ha procedure e regole precise che devono essere rispettate da tutti". Doppio applauso di Montecitorio. Berlusconi chiarisce: "Stravolte le mie parole". Critica l'opposizione
Slitta l’approvazione del piano casa dopo il no delle Regioni al decreto. Berlusconi pronto a dialogare con le Regioni. ma insiste: "Il progetto è nato pensando alle esigenze di tante famiglie italiane". Poi, in vista delle Europee, apre all'Udc: "Porte spalancate"

Incontro fra esecutivo e governatori sul piano di sostegno all’edilizia. Berlusconi: "Nessuna marcia indietro, ma ascolteremo le Regioni". Bresso (Piemonte) e Lombardo (Sicilia): "No al dl e nessun accordo per venerdì. La materia è concorrente, la proposta dev'essere comune". Ultimatum del governo: "Trovate un accordo entro martedì". Franceschini (Pd): "Si rispetti il paesaggio"