Formigoni chiede alle aziende di scommettere sulla green economy Tra Regione e privati, l’investimento arriverà a 2,2 miliardi di euro

Formigoni chiede alle aziende di scommettere sulla green economy Tra Regione e privati, l’investimento arriverà a 2,2 miliardi di euro
Da venerdì a domenica allo Sforzesco esposizioni artigianali e concerti gratuiti per ricordare le origine celtiche della città. L'iniziativa, organizzata col contributo di Comune, Provincia e Regione, l'anno scorso ha radunato oltre centomila visitatori
Scotta sempre di più la poltrona di governatore del Veneto. Dopo il faccia a faccia di ieri tra Berlusconi e Fini, le indiscrezioni indicano un candidato leghista: in pole position il ministro Zaia. Ma il governatore veneto non ci sta: "Spiegazioni convincenti o mi candido lo stesso"
Sempre più salata la bolletta dell'acqua. Nel 2008 il costo ha registrato un incremento del 5,4 per cento. La Toscana è la regione con le tariffe più alte
La concorrenza è l’anima della società moderna e chi meglio della Lombardia e di Milano sa incarnare questo detto. Viva dunque la competizione tra Roma e Milano purché sia virtuosa
Berlusconi ha ufficializzato l’investitura del governatore davanti ai deputati durante la festa per il compleanno Il Carroccio vuol presentare una sua lista. Forse un bluff per centrare altri obiettivi, magari il Piemonte per Cota
Il ministro leghista torna all'attacco: "Rai3 torna alla sua vocazione di comunicazione per le realtà locali. Togliamola dalle mani della sinistra". E sui simboli: "Mettiamoli su tutte le maglie"
Non si placano le polemiche sulla proposta del leghista Bricolo di far rientrare nella Costituzione anche le bandiere e gli inni regionali. Il leader del Carroccio: "Io sono lombardo e mi ricordo della mia Lombardia". Mpa favorevole. Cesa a Berlusconi: "Tenga a freno Bossi"
Altra fumata nera su fondi Fas, il nuovo patto per la salute e il ministero del Turismo. Tutto rimandato a settembre. Il rappresentante dei governatori: "Incontro negativo. I fondi non ci sono". Ma Berlusconi calma i ribelli: "Vogliamo collaborazione" e Fitto: "Le risorse ci sono"
Il tricolore e l’inno di Mameli sono i simboli identitari dell’unità nazionale. Ma per la Lega Nord non sono più sufficienti a rappresentare la nuova identità federalista del Paese. Da qui la proposta di legge per inserire nella Costituzione bandiere "regionali"