Il nuovo soprannome del pensiero debole si chiama "libertà negativa di religione", ed è quella che un docente "laico" di un istituto professionale umbro reclamava nella sua aula.

Il nuovo soprannome del pensiero debole si chiama "libertà negativa di religione", ed è quella che un docente "laico" di un istituto professionale umbro reclamava nella sua aula.
In "odiodio" la storia di un ragazzo che conosce l'amore per la religione e quello per la carne.
Il grande compositore considerava il "Parsifal" un "dramma mistico". E contro il nichilismo
Mangia che ti passa! Diciamoci la verità: il primo lockdown lo abbiamo affrontato in modo più elegante. C'era anche uno spirito patriottico che non guastava
Una pandemia che colpisce contemporaneamente tutto il mondo avrebbe un tempo provocato manifestazioni religiose, preghiere, cerimonie.
La mamma di Gioele alternava momenti di lucidità a momenti di agitazione improvvisa. Un calvario che andava avanti da quasi un anno
Matteo Salvini pubblica su Facebook la foto del sindaco di Grosseto con la Madonnina profanata sul tavolo del suo ufficio
Ascolti record per le videocelebrazioni, prediche mandate ai fedeli via sms. In tempi di emergenza la Chiesa si scopre tech
Il 37enne nordafricano aveva aggredito un uomo perché portava una catenina con un crocifisso. Condannato a 8 anni per tentato omicidio
Secondo il cardinale Gerhard Ludwig Mueller, prefetto emerito della Congregazione della Dottrina della Fede, qualcuno brama "una sorta di cattolicesimo senza dogmi, senza sacramenti e senza un magistero infallibile"