Il Guardasigilli all'inaugurazione dell'anno giudiziario dei penalisti italiani: "Più ci attaccano, più la nostra volontà di portare a fondo la riforma aumenta. In estate previsto il sì definitivo"

Il Guardasigilli all'inaugurazione dell'anno giudiziario dei penalisti italiani: "Più ci attaccano, più la nostra volontà di portare a fondo la riforma aumenta. In estate previsto il sì definitivo"
È iniziata con una protesta l'inaugurazione dell'anno giudiziario in Corte d'Appello di Roma. I magistrati, indossando una toga e stringendo una copia della costituzione, hanno esposto alcuni cartelli in cui si riporta una citazione di Piero Calamandrei: "Se volete andare in pellegrinaggio dove ènata la nostra Costituzione, andate sulle montagne, nelle carceri, nei campi, dovunque è morto un italiano per riscattare la nostra libertà perché è lì che è nata la nostra Costituzione"
32 anni fa si ruppe l'equilibrio di poteri tra giustizia e politica, con danni gravissimi per la democrazia. Il "caso Craxi" ancora oggi è emblematico. Ecco perché
Durante la terza edizione della kermesse "L'Italia dei conservatori" è stato dipinto un quadro molto fosco sulla politicizzazione della magistratura e sui casi di mala giustizia
L'Anm prepara le barricate contro la riforma della giustizia: "È un'amnistia per i pubblici ufficiali". Secca la replica del Guardasigilli: "Nessun colpo di spugna, i reati saranno puniti"
Il ddl Nordio spacca la politica. Dalle opposizioni accusano: "Hanno fatto un favore alle mafie". Il governo esulta: "Giustizia meno forcaiola"
L'Aula di Montecitorio vota la riforma con 199 sì e 102 no: anche Azione e Italia Viva favorevoli. Tra altre le misure, novità sul reato di traffico di influenze illecite e sulle intercettazioni
Il presidente dell'Associazione nazionale magistrati, Giuseppe Santalucia, dichiara che l'astensione generale dal lavoro da parte di pm e giudici contro la separazione delle carriere verrà messo in campo "quando servirà"
Il ministro Nordio rivendica la rivoluzione del Csm con il disegno di legge costituzionale licenziato dal governo la scorsa settimana: "Le correnti perderanno potere sia per l'aspetto amministrativo nel Csm sia nell'ambito disciplinare"
La deputata azzurra Patrizia Marrocco commenta la riforma del ministro Nordio sulla giustizia recentemente approvata dal governo Meloni