Il direttore del Corriere della Sera, che fece lo scoop nel '94 sull'indagine per corruzione alla Guardia di Finanza, pone tutti i suoi dubbi sulle modalità con cui partì la fuga di notizie contro il Cavaliere

Il direttore del Corriere della Sera, che fece lo scoop nel '94 sull'indagine per corruzione alla Guardia di Finanza, pone tutti i suoi dubbi sulle modalità con cui partì la fuga di notizie contro il Cavaliere
Sebastian Kaleta, vice ministro della giustizia polacco, ha definito il verdetto una "farsa": scontro tra Bruxelles e Varsavia sulla riforma della giustizia polacca
Il premier israeliano aveva annunciato il licenziamento del ministro dopo le sue critiche alla contestata riforma della giustizia
Silvio Berlusconi traccia un bilancio "positivo" dei primi cento giorni di governo e preme sulla riforma della giustizia: "La libertà e la segretezza di ogni forma di comunicazione è un diritto che va garantito"
Il sottosegretario alla Giustizia annuncia misure ad hoc per la stampa: "Intervenire anche sui giornali con massima prudenza rispetto al diritto di cronaca"
Il Guardasigilli punta anche ad accelerare sulla riforma della giustizia civile. L'idea di promuovere i magistrati con capacità manageriali ai vertici degli uffici
Rinvio della riforma Cartabia e mantenimento dell'ergastolo ostativo: sono i due temi principali del vertice del 31 ottobre, il primo operativo dopo il giuramento del nuovo governo
Balboni (Fdi) dritto contro il Pd durante la discussione della riforma del Csm. Boati e urla dei colleghi della Meloni che interrompono la seduta
Dopo le tensioni dei giorni scorsi il Senato dà il via libera alla riforma del Csm. Si astengono Italia Viva e cinque senatori leghisti, tra cui il presidente della commissione Giustizia. Lo sfogo di Renzi: "Testo più inutile che dannoso"
Tutte le correnti insorgono contro le innovazioni all'esame del Parlamento. Area (sinistra): subito lo stato di agitazione. Unicost (centro): passo indietro per la democrazia. Di Matteo: segnali di rivalsa