A nemmeno un anno dal blitz della Gendarmeria vaticana, a San Pietro è tutto come prima: 200 le persone accampate alle pendici del Cupolone e sotto al colonnato del Bernini è tornato il degrado

A nemmeno un anno dal blitz della Gendarmeria vaticana, a San Pietro è tutto come prima: 200 le persone accampate alle pendici del Cupolone e sotto al colonnato del Bernini è tornato il degrado
Dopo lo sgombero da parte della gendarmeria vaticana, siamo andati in San Pietro per sondare le opinioni di senzatetto, residenti e commercianti
Per questioni di decoro pubblico, la gendarmeria vaticana ha allontanato i clochard che vivono nell'area di piazza San Pietro
Un uomo che orina sul colonnato del Bernini a San Pietro e un romano che lo rimproverà. Un altro pezzo del puzzle del degrado romano
"Si stima che i presenti alla canonizzazione di Madre Teresa siano 120 mila". Lo ha detto il portavoce della Santa Sede, Greg Burke
Stava prendendo la tintarella. L'ennesimo episodio che si svolge nell'indifferenza generale
Ecco la mappa delle finte moschee a Roma con imam improvvisati e fedeli poco integrati
La donna ha partorito di notte. È stata aiutata da una poliziotta. Poi è stata portata in ospedale
In circa 5mila hanno partecipato all'Angelus con il Santo Padre e alla Santa Messa presieduta dal cardinale Antonio Maria Vegliò. "La vostra presenza in questa piazza è segno di speranza" ha detto ai migranti Papa Francesco.
Circa 5.000 migranti e richiedenti asilo di diverse nazionalità, provenienti da 17 diocesi del Lazio, hanno partecipato all'Angelus con Papa Francesco in occasione delle celebrazioni della Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato, nel Giubileo della Misericordia. In piazza è stata portata anche la Croce di Lampedusa, in ricordo degli oltre 4.000 che sono morti in mare lo scorso anno, nel tentativo di raggiungere le coste italiane.