Petroliere obsolete russe utilizzate per eludere le sanzioni sulle esportazioni di greggio e finanziare la guerra. Tuttavia, il rischio è che potrebbero essere coinvolte anche in attività di spionaggio per conto di Mosca
![La "flotta ombra": ecco come Putin aggira le sanzioni internazionali sul petrolio](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/md/public/foto/2025/02/07/1738899628-2e9b0cd0-addb-4f6d-8287-c8f7120e17eb.jpeg?_=1738899628)
Petroliere obsolete russe utilizzate per eludere le sanzioni sulle esportazioni di greggio e finanziare la guerra. Tuttavia, il rischio è che potrebbero essere coinvolte anche in attività di spionaggio per conto di Mosca
Il fatturato alla produzione della filiera, 49,3 miliardi di euro, è aumentato in valore del 25,5% sul 2020, le esportazioni a oltre 18 miliardi. Claudio Feltrin, presidente di FederlegnoArredo: "Bene la ripresa ma ora pesano costi e difficoltà con le materie prime. Non lasciamo che il legno diventi il nuovo gas"
Il presidente Claudio Feltrin al Governo: "Le decisioni prese a Bruxelles per mettere in ginocchio l’economia russa sono totalmente condivisibili ma vanno affrontare e gestite le conseguenze con un fondo ad hoc per la filiera e l'aumento del prelievo di legname italiano"