Pier Francesco Pingitore, ideatore del Bagaglino, ci spiega perché in Italia continua a prevalere una sorta di egemonia culturale della sinistra

Pier Francesco Pingitore, ideatore del Bagaglino, ci spiega perché in Italia continua a prevalere una sorta di egemonia culturale della sinistra
Dopo l'intervista all'Adnkronos, in cui difendeva il monologo del duo comico e diceva basta al politically correct, il vignettista ha raccontato di esser stato bersaglio di pesanti critiche dai suoi sostenitori di sinistra
Il duo comico, nell'ultima puntata di Felicissima sera su Canale 5, aveva lanciato una provocazione: peggio le parole o le intenzioni?
I cortocircuiti tra politica e spettacolo generano sempre casi interessanti da cui trarre utili riflessioni
Le Coliche, a pochi giorni dall'uscita del loro libro 'Come il mal di pancia', ripercorrono la loro carriera e ci parliamo del loro essere fratelli
Giorgio è stato l'inventore della satira liberale. Finché sembrava di sinistra e ben omologato, la parola d'ordine era: quanto è bravo Forattini, quanto fa ridere Forattini, è il migliore Forattini. Poi cominciò a dirazzare.
Il leader di Italia Viva è il dominatore indiscusso dei social network con meme, parodie e gag. E l'ultima intervista alla Cnbc gli ha fatto guadagnare l'ennesima presa in giro
Intervista al direttore del Vernacoliere, Mario Cardinali. Il giornale satirico di Livorno non sta attraversando un buon momento e per sopravvivere ha bisogno di nuovi abbonati
Le vignette di Charlie Hebdo non sempre fanno ridere. Ma sanno sempre farci indignare
Il leader turco querela per la copertina che lo irride. Ma la Francia non si scusa