Un docente del Liceo delle scienze umane e scientifico Regina Maria Adelaide ha pubblicato un post sconcertante che non è passato inosservato. Arriva la procedura disciplinare

Un docente del Liceo delle scienze umane e scientifico Regina Maria Adelaide ha pubblicato un post sconcertante che non è passato inosservato. Arriva la procedura disciplinare
L'annuncio del ministro Valditara: "Un aiuto concreto per gli studenti". La novità interessa 70mila classi
Con la nomina del 98% dei tutor e il 95% degli orientatori, si allargano le novità per la scuola secondaria che guarda all'inserimento nel mondo del lavoro. Le parole del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
La Corte Costituzionale ha dichiarato non fondati i ricorsi presentati da Toscana, Emilia-Romagna e Puglia contro la legge di bilancio 2023
La commissione Cultura del Senato ha approvato il ddl governativo che riforma l'istruzione tecnico-professionale. Il ministro: "Così l'Italia corre". Forza Italia: "Tappa importante"
La prof "abusiva" non è nemmeno diplomata. Dovrà restituire 250mila euro. "Le lezioni? Potenzialmente dannose"
L'Averroes è stata la prima scuola musulmana del Paese e ad oggi è ancora la più grande. Secondo il ministero dell'Interno, però, alcuni insegnamenti non sono in linea con i valori repubblicani francesi
Torno sul tema della manodopera qualificata che le imprese non trovano
Potranno candidarsi anche i docenti con tre anni di servizio svolti negli ultimi cinque anni. Fra le novità, una prova per verificare la capacità di tenere una lezione. Valditara: “Valorizzare il ruolo dei docenti”
A chi mi chiede qual è il mio stato d'animo a seguito della decisione del ministro dell'Istruzione e del Merito, prof. Giuseppe Valditara, di revocare la decisione circa la nomina di tre garanti per il progetto di educazione alle relazioni, la mia risposta è sempre la stessa: sono stata onorata