Il pianista di Hitler (Feltrinelli, pagg. 318, euro 19) di Thomas Snégaroff è un libro difficile da catalogare. L'autore non inventa nulla, eppure c'è un colpo di scena

Il pianista di Hitler (Feltrinelli, pagg. 318, euro 19) di Thomas Snégaroff è un libro difficile da catalogare. L'autore non inventa nulla, eppure c'è un colpo di scena
Il Passo della Futa fu fortificato con forza nel quadro della Linea Gotica dalla Wehrmacht. Per prenderlo, gli Alleati decisero di aggirarlo, imponendosi però una dura conta di morti
Niente leader stranieri e una "Z" con i caccia in volo
Nel libro scandalo di De La Mazière - per la prima volta tradotto in italiano - le memorie del giovane sognatore volontario della Divisione SS "Charlemagne" che distrusse la sua carriera e sconvolse la Francia.
Brutto anatroccolo dell'aviazione ma asso nella manica dei servizi segreti Alleati, il Westland Lysander fu il traghettatore delle spie nell'Europa occupata dai nazisti. Le sue specifiche STOL gli consentivano di infiltrare ed esfiltrare agenti segreti del SOE e non solo
Lo storico Max Hastings ripercorre l'operazione "Chastise" che distrusse le dighe tedesche
Chi la fischia in corteo dovrebbe leggere il filosofo Jonas che ne raccontò le imprese
Hans Jonas era tra i combattenti con la stella di Davide: ecco cosa vide durante la Liberazione
Durante la Seconda Guerra Mondiale, un pugno di commandos sabotò l'impianto norvegese nella valle di Telemark, dove i nazisti producevano l'acqua pesante. Senza quell'attacco, la Germania avrebbe avuto l'atomica
La dura marcia dello Stato maggiore e delle truppe del Fronte Sud-Occidentale da Valujki a Stalingrado si era compiuta.