Nel film di Dino Risi si realizza una simbiosi epifanica tra Bruno Cortona e la vettura su cui trascina a bordo il compìto Roberto Mariani, in un viaggio alla ricerca di sé nell'Italia del boom economico

Nel film di Dino Risi si realizza una simbiosi epifanica tra Bruno Cortona e la vettura su cui trascina a bordo il compìto Roberto Mariani, in un viaggio alla ricerca di sé nell'Italia del boom economico
Il contundente contrasto generazionale, l'autoreferenzialità dei personaggi, la speranza della ripresa dopo la fame: era l'Italia sessant'anni fa, potrebbe essere oggi
Nel 1962 usciva al cinema "Il Sorpasso", film con Vittorio Gassman e Jean Louis Trintignant, che ha consegnato la Lancia Aurelia Spider alla leggenda