Per il ministro tedesco Michael Roth l'attuale crisi dei migranti e la perdita di fiducia nelle istituzioni europee può essere risolta solo investendo più energie nell'Ue

Per il ministro tedesco Michael Roth l'attuale crisi dei migranti e la perdita di fiducia nelle istituzioni europee può essere risolta solo investendo più energie nell'Ue
Il ministro tedesco per gli Affari Europei in visita a Roma ha detto che la crisi dei migranti esige risposte comuni e che l'accordo Ue-Turchia non è un buon accordo, ma rientra in questa logica. E intanto la Germania revoca i controlli alle frontiere
Il leader della Spd alza la posta: salario minimo e calo dell'età pensionabile
Il premier a Lipsia: "Basta con l'immagine del Paese assistito"
Aperte le consultazioni per ricostituire la "Grosse Koalition". Gli aiuti alla Grecia nodo centrale del futuro accordo
Fuori per la prima volta nel Dopoguerra i liberali. La Cancelliera conquista il suo terzo mandato. In Europa l'unica donna che ha governato per dodici anni è stata Margaret Thatcher
Fa irruzione armato nell’edificio amministrativo del circondario rurale di Hameln-Pyrmont: ammazza il presidente della circoscrizione Ruediger Butte
Alla vigilia del Consiglio straordinario della Ue la Cancelliera arriva indebolita nei sondaggi interni. La Cdu (33%) è quasi pari con la Spd (32%) che guadagna 3 punti in meno di due settimane
Le urne puniscono il partito di Angela Merkel. La Cdu sarebbe ferma al 26,1 per cento dei consensi. In testa, con il 38,8 per cento delle preferenze ci sarebbero i socialdemocratici della Spd. Continua l'ascesa dell'antipolitica: i Pirati entrano nel quarto parlamento regionale con il 7,7 per cento dei consensi. Bocciata ancora una volta la linea rigorista della Cancelliera
Le forze di centrodestra in testa in tutta Europa. Prima sconfitta per i socialisti di Zapatero. Male anche la coalizione della Merkel. Umiliato Gordon Brown: i laburisti scivolano al terzo posto. Due seggi all'estrema destra del Bnp. Guarda il video