Il differenziale tra Btp e Bund decennali scende a quota 105

Il differenziale tra Btp e Bund decennali scende a quota 105
A quota 194 contro 236 di luglio 2022. Moody’s minaccia un taglio
L'economia tedesca frena bruscamente dopo anni di crescita. Troppo affidamento su Cina e Russia: e su Berlino cala lo spettro della de-industrializzazione
Il presidente della Bce, Christine Lagarde, ha affermato che il suo obiettivo è di riportare l'inflazione al 2% e di dare stabilità ai prezzi. Borse in calo per le sue parole
Se ne sente parlare molto perché è un indicatore della salute economica di un Paese. Ecco come funziona lo spread e perché lo si misura in rapporto ai titoli di Stato tedeschi
Il differenziale Btp-Bund sale a 113 punti. E Bruxelles mette le condizioni al Recovery
Per anni strumento per decidere la vita di un governo, ora scende quasi a quota 100. È la strana svolta della Bce...
Il 7 ottobre scorso il Btp usato come riferimento è cambiato influendo nella formulazione riguardanti le emissioni italiane fino al 2030
Matteo Salvini pronto a riunire il centrodestra alle elezioni. E lo spread apre in calo dopo un venerdì burrascoso
Le tensioni nel governo pesano sui mercati: Salvini: "Cambiare regole europee", Di Maio: "La Lega sia responsabile"