La proposta avanzata dal ministro Giuseppe Valditara di collegare gli stipendi dei docenti al costo della vita delle varie aree d'Italia ha suscitato, com'era prevedibile, una generale levata di scudi.

La proposta avanzata dal ministro Giuseppe Valditara di collegare gli stipendi dei docenti al costo della vita delle varie aree d'Italia ha suscitato, com'era prevedibile, una generale levata di scudi.
Il consigliere: "Sala ignora le aggressioni al personale. E contro il carovita case popolari per i dipendenti"
Polemiche assurde contro la presunta differenziazione regionale degli stipendi degli insegnanti: tuttavia, solo pochissimi anni fa, un celebre esponente progressista si era spinto decisamente oltre sul tema
Fabi e Confesercenti: nel 2022 il caro-prezzi ha falciato risparmi per 42 miliardi di cui la metà tra agosto e novembre
Concesso un aumento in busta paga del 4% ma i dipendenti si lamentano per l'inflazione
Gli ex big, ripescati dal leader, si lamentano. E non versano i contributi dovuti al partito
Dallo sgravio contributivo alla nuova riforma dell'Irpef ancora in fase di discussione, tutti gli interventi del governo per dare respiro alle tasche degli italiani
Le ragioni di questo divario tra lavoratori e numero di pensionati vanno ricercate, in linea di massima, nella forte denatalità che, da almeno trent’anni, sta caratterizzando la Penisola
Con il maxi emendamento alla legge di Bilancio si rafforza il taglio del cuneo fiscale, che sarà al 3% per i redditi fino a 25mila euro annui: ecco quanto si guadagnerà in più il prossimo anno
Raggiunto l'accordo che prevede il riconoscimento di un incremento mensile medio lordo di 98 euro per il personale scolastico (101 per i docenti) a partire da gennaio 2019