Strage di Bologna

A pochi giorni dalla nuova pista palestinese per l'eccidio del 2 agosto 1980 riemerge un verbale di Francesco Di Carlo, collaboratore di giustizia palermitano già ascoltato per il disastro di Ustica: ««Il mio compagno di cella mi disse che furono i servizi di Tripoli, per ripicca contro gli italiani che avevano aiutato gli americani»

Mariateresa Conti
Strage di Bologna, un pentito di mafia: «Fu una vendetta libica contro l'Italia»

Pena estinta per Giusva Fioravanti, uno dei responsabili dell’attentato alla stazione di Bologna, che costò la vita a 85 persone: "Per trovare la verità sulla strage ci sono spazi per indagare". La Mambro: "Dopo 30 anni ora la verità"

Redazione
Bologna, libero Fioravanti: "Spazi per indagare"

Il politologo, voce critica della sinistra emiliana: "Ogni anno lo stesso schema pur di avere visibilità. Per mantenere vivo il ricordo, meglio una conferenza"

Antonio Signorini
"Bologna, 29 anni dopo resta solo un rito logoro"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica