Corte di Cassazione respinge il ricorso di un automobilista contro una multa che gli contestava la violazione di due articoli del Codice della strada

Corte di Cassazione respinge il ricorso di un automobilista contro una multa che gli contestava la violazione di due articoli del Codice della strada
Se non c'è un Pos si può evitare la multa. È questa la novità che riguarda i parcometri dal 1 luglio: chi non può pagare non riceverà la sanzione
Una legge obbliga i comuni a mettere scriscie blu alternate a posteggi gratuiti. Se non ci sono, nonm bisogna pagare le multe
Il progetto potrebbe essere adottato in tutta Italia dicendo addio alle schede e alle monetine
La sosta sulle strisce blu si ritiene regolamentata solo quando il pagamento è previsto solo in determinate fasce orarie
La gestione del sindaco di Roma è un continuo fare e disfare: ora bisognerà rimodificare (ancora) tutta la cartellonistica delle tariffe per le strisce blu. Chi paga?
I Comuni hanno vinto la battaglia con il governo sulle multe per la sosta sulle strisce blu oltre l’orario consentito. Per molti sindaci le contravvenzioni vengono usate per colmare le falle nei bilanci. Ma l'evasione dei pagamenti arriva al 50%
Alfano e Lupi cedono all'Anci e correggono la normativa: "La sanzione sarà decisa dal Comune". Così i sindaci potranno andare avanti a fare multe
Il ministro Lupi: "Niente multe, il codice della strada non lo prevede". Ma i sindaci andranno avanti a far le contravvenzioni. Forse perché così fanno cassa?
Il ministero dei Trasporti precisa: "Non ci sono violazioni del Codice della strada, ma la differenza va saldata"