La nostra ricchezza negli ultimi dieci anni è cresciuta dello 0,2 per cento l'anno. Nei medesimi anni una ventina di manovre finanziarie. Le due cose vanno insieme: tassiamo tanto e tagliamo male
Sono i calcoli elaborati dall'Unione degli studenti con i dati messi a disposizione dal ministero.L'Università che incassa più euro oltre il tetto è quella di Milano, quarta negli esuberi in percentuale. Ben 32 i milioni che sarebbero stati "rubati" agli studenti nel 2010. Poi Bologna: 28,9 milioni e Torino 21,1 milioni.

Per fare cassa si partirà con il prelievo sui patrimoni. E spunta una giungla di sconti fiscali "ad personam". L'Iva potrebbe passare dal 21% al 23%
Il nuovo governo vuole alzare subito l'imposta sugli acquisti, che potrebbe arrivare al 22%. Banche in difficoltà per i debiti di famiglie e imprese
Al vaglio l'aumento dell'Iva. Fornero: "I provvedimenti? Ci mettiamo la faccia, sperando di salvarla". Cala lo spread ma la fiducia dei mercati è da ricostruire
Il governo Monti sta pensando alla reintroduzione dell'imposta sull'abitazione principale: i quasi quattro miliardi di gettito ridarebbero un po' di respiro ai comuni

A Milano il 26 novembre manifestazione contro la tassazione da rapina organizzata dal movimento dei Tea Party Italia. Gli slogan ricordano quelli Usa. E su Youtube impazza il Miglio Anti-imposte del 1994
Il presidente del Consiglio nell'ultimo libro di Bruno Vespa ribadisce la necessità di rivedere l'ordinamento fiscale italiano: "Pensiamo di spostare parte dell’imposizione dalle persone alle cose"
Frattini smentisce l'ipotesi del provvedimento, ma Cicchitto apre uno spiraglio: "Ipotesi al vaglio". E la sinistra s'infuria: "E' l'emblema del degrado morale dell'Italia berlusconiana". Eppure in trent'anni i condoni hanno portato più di 130 miliardi di euro alle casse dello stato
E' la prima volta che un paese introduca questo tipo di normativa. Burro, merendine, biscotti, margarina, patatine e piatti precotti costeranno 16 corone, 2,15 euro, al chilo in più. La nuova tassa rimpinguerà le casse dello Stato. E già scatta la corsa alle scorte scorte prima che scattino gli aumenti