tasse

Lo rivela il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Luis Durnwalder: «Le misure del governo stanno spingendo alcune aziende a trasferirsi oltreconfine». Il governatore pensa che la manovra di Monti non sia sufficiente e saranno necessarie «nuove misure: faremo la nostra parte, ma vogliamo servizi migliori»

Redazione
«Per sfuggire a Monti, le aziende altoatesine scappano in Svizzera e Austria»

Una barca a vela tra 10 e 15 metri non è un lusso, è un passatempo economico e un atto d'amore per il mare (e il vento). La nautica messa in ginocchio da Monti protesta: «affondamento di massa» a Napoli, assemblea in Confindustria per «l'eutanasia» del piccolo cabottaggio nel Paese da 8mila km di coste

Roberto Scafuri
Aiuto, la manovra scesa da Monti  affonderà la piccola marineria italiana

Non c’è pace per la nautica. La crisi ne ha dimezzato il fatturato. O quasi. Il "Decreto Salva Italia" la manderà a picco, alla faccia dei buoni propositi e della fiducia in una "crescita" che non ci sarà. Albertoni (Ucina) al governo: "Ripensateci, così muore un’eccellenza del made in Italy"

Antonio Risolo
Dio creò il mare Monti lo distrugge

Sale la protesta degli addetti ai lavori. Le forti perplessità della Federazione del Mare: la tassa sullo stazionamento nelle acque nazionali di imbarcazioni italiane o estere, penalizza drammaticamente l’economia che trae alimento dalla nautica da diporto e dal turismo nautico. Chieste forme di tassazione alternativa. Federagenti: "La norma sposterà flussi turistici e economici in altre aree del Mediterraneo". Prevista una perdita del 50% dei flussi crocieristici dei grandi yacht

Antonio Risolo
"Così la manovra penalizza l'economia del mare italiana"

REAZIONI L’ex velista (Moro di Venezia) Max Procopio accende la rete. Sara Armella (Fiera Genova): «Tassa poco produttiva e penalizzante per le aziende»

Antonio Risolo
Oltre 4mila "indignados" su Facebook
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica