Quante volte interrompiamo una conversazione per controllare il telefono? Quante cene, riunioni o momenti di relax diventano occasioni perse perché la nostra attenzione è altrove?

Quante volte interrompiamo una conversazione per controllare il telefono? Quante cene, riunioni o momenti di relax diventano occasioni perse perché la nostra attenzione è altrove?
I 74 mezzi spagnoli sono bidirezionali, dotati di telecamere interne e di prese Usb
Di fronte a questa sfida epocale, l'Europa agonizza, insieme a tutta la sua filiera industriale
La questione va appunto ben oltre le vecchie categorie politiche, perché affronta l'umano, troppo umano, e la sua prossima ingegnerizzazione. Il Novecento forse è davvero terminato
Gli analisti ritengono plausibile – anzi, quasi certo – che nel medio-lungo periodo e sulla scia di DeepSeek la Cina produrrà altre sorprese hi-tech di rilevanza mondiale
Intanto Fi con un emendamento chiede di stanziare 800 milioni per una rete satellitare italiana
Il presidente del CeSI, Andrea Margelletti: "Drammatica in Ue l'assenza di offerta tecnologica. Dobbiamo recuperare il passo"
"Padiglione italia" ha rivoluzionato il Ces di Las Vegas portando innovazione e tecologia e mostrando il nostro Paese come estremamente competitivo e visionario anche nel futuro tech
Tra le novità presentate al Ces di Las Vegas da Dreame anche il sistema ProLeap e la navigazione VersaLift, che hanno debuttato con la presentazione al pubblico dei nuovi robot aspirapolvere della serie X50