Cairo punta sul fascino della stupidità, vera attrattiva inebriante del loro circo, anzi asilo sovietico. La tecnica è questa: si chiama abuso della noia

Cairo punta sul fascino della stupidità, vera attrattiva inebriante del loro circo, anzi asilo sovietico. La tecnica è questa: si chiama abuso della noia
Arriva sugli schermi il primo film dei fratelli palermitani che fanno satira sulle orme di Ficarra e Picone
Urbano Cairo è un imprenditore proprietario del Corriere della Sera, del Torino calcio e della rete televisiva La 7. L'unico difetto della sua televisione, che è molto ben fatta, è di essere dominata dai comunisti, o meglio i progressisti come amano definirsi. Questa è una cosa veramente fastidiosa perché si ha la sensazione non di essere davanti al teleschermo, ma di essere a botteghe oscure.
Pier Silvio Berlusconi, ceo di Mfe-MediaForEurope: "Serve un cambio di passo. Riteniamo che ProSiebenSat.1 abbia bisogno di un azionista solido che possa mettere a disposizione competenze e esperienza nel settore, contribuendo attivamente al suo percorso di crescità"
Il gruppo del Biscione deve decidere se lanciare un’Opa sulla tivù tedesca Prosiebensat1, secondo gruppo radio televisivo europeo
È il valore più alto tra i principali mercati internazionali. A inizio 2025 si contano 20,7 milioni di tv connesse, un incremento di 2,4 milioni di apparecchi sull’anno precedente
La tv non è più il principale mezzo di informazione. Il crollo è stato netto: meno 21% rispetto al 2019
Il piano del comico dopo la rottura con il M5s e un lunghissimo silenzio sul blog
Gridano alla propaganda di regime, ma il servizio pubblico trasmette tutt'altro
Eh sì, il Televideo c'è ancora, tale e quale al 1983, quando Enzo Tortora annunciò il servizio RAI a Portobello, al momento per i televisori dotati di un decodificatore teletext