

Salvini: "Opportunità". E il magnate risponde: "Sarebbe grandioso". Giallo sulle magioni

Un locale newyorchese rende omaggio all'antica tradizione della città di Firenze

Firenze, Arezzo, Siena: Antonio Socci ci accompagna in un viaggio nella regione con un forte senso del divino

"Perchè guariremo", l'ultimo libro di Speranza domani sarà presentato in Regione a Firenze. Un incontro tenuto nascosto a tutti, pubblico e politici (non del pd)

Quando i lavoratori delle fornaci dell'Impruneta si trasferirono in Piazza del Duomo, a Firenze, per costruire le tegole per la cupola di Santa Maria del Fiore, l'architetto Filippo Brunelleschi fece del peposo il piatto ufficiale del cantiere

Le nostre cinque migliori scelte "smart" per un Capodanno davvero memorabile in Toscana

Da un paio di anni i nuovi proprietari di questa splendida villa a pochi km da Lucca oltre ad imbarcarsi in un'ambiziosa campagna di restauro, hanno aperto al pubblico e deciso di organizzare, nei due fine settimana prima di Natale, un evento che trasforma questo posto meraviglioso in un paradiso invernale

Di antiche origini questo castello nell'anno 780 ospitò per qualche giorno Carlo Magno. La trasformazione avvenne dal 1853 al 1889 sotto la direzione di un marchese davvero particolare: sebbene non avesse mai lasciato la Toscana, adorava l'Oriente e addestrò un gran numero di lavoratori del posto a imitare le tecniche moresche e indiane necessarie per copiare i capolavori di cui aveva letto nei suoi libri

Questa cittadina ebbe tutti i riflettori addosso, dopo la morte misteriosa di un imperatore. Secoli fa Giovanni Boccaccio rese immortale lo scherzo da prete di un servo tanto dissoluto quanto spregiudicato nei confronti del poeta Cecco Angiolieri. I segreti del palazzo del Podestà e della piccola torre dell'orologio
