Percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza utilizzando un indirizzo per i rifugiati e documenti falsi. Denunciati in 140 a Vicenza. La truffa allo Stato è stata di oltre 460mila euro

Percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza utilizzando un indirizzo per i rifugiati e documenti falsi. Denunciati in 140 a Vicenza. La truffa allo Stato è stata di oltre 460mila euro
I due imprenditori sono nel mirino della finanza per la truffa sull’Ecobonus statale. Riciclavano soldi anche comprando squadre di calcio
Sono trenta le persone che ricevevano il sussidio senza averne diritto, tra figli inesistenti e finte residenze. Danno di oltre 200mila euro
Gli amici derubricano a "leggerezze" i reati. L'ex grillino Morra lo difende ma per l'Antimafia è "impresentabile"
Ora i giudici del tribunale di Milano avranno 90 giorni per depositare le motivazioni della sentenza
In banca due volte in soli 20 giorni. Scatta l’inchiesta e i soldi vengono sequestrati
Una vigilessa del Comune di Imperia è stata assolta anche in Appello dall'accusa di truffa ai danni dello Stato, per aver partecipato ad alcuni meeting di atletica, durante la malattia. E' stata considerata la lieve entità del fatto.
In manette un palermitano di 28 anni che voleva incassare, con documenti falsi, un rimborso Irpef di poco più di mille euro
La Guardia di finanzia ha scoperto, attraverso l’incrocio dei dati, una maxi truffa ai danni dell’istituto pensionistico per 3 milioni di euro
Arrestato il sindaco di Scalea con l'accusa di truffa ai danni dello Stato. Timbrava il cartellino e se ne andava. Nei guai anche tre suoi complici