Disse Recep Tayyp Erdogan nel 1998: "Le moschee sono le nostre caserme, le cupole i nostri elmetti, i minareti le nostre baionette, i fedeli i nostri soldati"

Disse Recep Tayyp Erdogan nel 1998: "Le moschee sono le nostre caserme, le cupole i nostri elmetti, i minareti le nostre baionette, i fedeli i nostri soldati"
Il laico Imamoglu (ri)trionfa a Istanbul. L'Akp non è più primo partito. Sultano in crisi
La vittoria del partito laico e kemalista turco alle amministrative, se letto in prospettiva governativa futura, ci riconsegna una Turchia più vicina ai valori delle democrazia occidentali e all'Europa
Il blitz dopo il passaggio di due dei terroristi di Mosca. In Francia innalzato il livello di allerta
Il vicario apostolico dell'Anatolia dopo l'attentato in una chiesa di Istanbul: "Rimuovere l'intolleranza religiosa per avere la pace"
Ankara ha imposto il fermo a 34 persone accusate di appartenere a una rete di spionistica al soldo di Israele. È noto che il Mossad e lo Shin Bet abbiano occhi e orecchie ovunque nel mondo, meno noto il contrasto con la Turchia, potenza disallineata rispetto alla Nato
L'accordo siglato dalla premier punta a fermare le partenze dalla Libia dove il "Sultano" Erdogan ha una grande influenza
Due ore di faccia a faccia con vista sul Bosforo per quello che è il primo bilaterale tra Giorgia Meloni e Recep Tayyip Erdogan, presidente e "Sultano" della Turchia
Dalla crisi in Medio Oriente all'Ucraina, senza trascurare l'importanza di un partenariato bilaterale che coinvolge anche un terreno sensibile come quello della Difesa e delle armi
Primo viaggio all'estero da presidente del G7. Sul tavolo anche immigrazione (la rotta turca) e interscambio commerciale. Che è destinato a crescere in vista degli Europei del 2032