Una neonata di 3 mesi è stata trasportata in ospedale per la febbre alta ma dalle radiografie sono emerse alcune fratture alle costole e una spalla. Indagato il papà per il sospetto di maltrattamenti

Una neonata di 3 mesi è stata trasportata in ospedale per la febbre alta ma dalle radiografie sono emerse alcune fratture alle costole e una spalla. Indagato il papà per il sospetto di maltrattamenti
A Broadstairs, nella contea di Kent, un papà di 21 anni ha picchiato il figlio, di soli 47 giorni, fino a fratturagli 28 ossa. Il neonato è morto per emorragia cerebrale
Una bimba di 4 anni era vittima di maltrattamenti da parte del papà e la sua compagna. Numerose e profonde le ferite sul corpo della piccola. A denunciare le violenze alla polizia è stata la nonna materna
Una bimba di due anni è stata lasciata all'interno dell'auto mentre il papà faceva la spesa in un centro commerciale di Quartucciu (Cagliari). Salvata dai carabinieri. Il genitore è stato denunciato per abbandono di minore
Il superiore generale dei gesuiti ha un'idea chiara delle critiche mosse nei confronti del pontefice argentino. Padre Artur Sosa crede che c'entri pure il Concilio Vaticano II
Urla e frasi spaventose per convincere la piccola di essere stata vittima di abusi da parte del padre
La coppia è sposata dal 2012 e ha già un figlio insieme, il piccolo Alessandro. Il parto è previsto per il mese di agosto, proprio quando l'attore spegnerà le sue 60 candeline
L'incubo sarebbe andato avanti per nove anni. Fino a quando la ragazzina ha raccontato tutto alla madre
(Agenzia Vista) Napoli, 01 marzo 2019
Giachetti: "Post papà Renzi? Non l'ho letto ma la giustizia è malata e va riformata"
"Post papà Renzi? Non l'ho letto ma la giustizia è malata e va riformata".Così Roberto Giachetti a Napoli dove ha incontrato i suoi sostenitori in vista del voto per le Primarie. AM News
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Arturo Diaconale, giornalista di lungo corso e direttore de L’Opinione nel suo nuovo libro analizza da laico l’apostolato di Papa Francesco. E lo fa in maniera critica chiedendosi se l’identità stessa dell’Occidente non rischi di essere messa a rischio.