L'eccesso e la mancanza di umidità possono avere conseguenze a dir poco dannose sulla nostra salute: secchezza cutanea, irritazioni e allergie respiratorie, dolori articolari, fastidi notturni. Facciamo il punto.

L'eccesso e la mancanza di umidità possono avere conseguenze a dir poco dannose sulla nostra salute: secchezza cutanea, irritazioni e allergie respiratorie, dolori articolari, fastidi notturni. Facciamo il punto.
Chi non possiede un condizionatore d'aria può comunque ottenere benefici contro la calura estiva grazie ad altre soluzioni: ecco quali
Ecco le semplici e pratiche regole per rendere gli ambienti domestici più salubri e igienizzati. Esse fanno parte di un decalogo stilato dai ricercatori dell’Università Cattolica di Milano in collaborazione altri centri di ricerca italiani