

La tassa sulle transazioni finanziarie: Sarkozy la vuole, la Merkel anche, gli inglesi no. E hanno ragione loro
Il tavolo tra governo e parti sociali è una pratica vecchia di decenni che ha creato fardelli enormi per il debito pubblico

L'Agenzia delle Entrate dispone di armi da "Grande fratello" e distrugge la privacy. Cambiate anche le regole del gioco
Di fronte alle decisioni di Bruxelles correttivi inutili: ci saranno 4 miliardi di gettito in meno. La Ue imporrà nuovi sacrifici per garantire il fondo salva stati

Tra le norme surreali il superbollo sulle vecchie auto e i sacrifici dei "ragazzi del '52"

Con la semplificazione del sistema contributivo, l’istituto si può snellire. Impiega 27mila persone, più di Google. E costa 3,8 miliardi
La riforma è giusta. Passando dal sistema retributivo a quello contributivo si annullano le caste: i giovani non saranno più dei paria rispetto ai loro padri
L’aumento dell’Irpef andrà a toccare 800mila persone: guadagnano 3.500 euro al mese, ma sono considerati capitalisti. Il balzello sugli yacht? Demagogia per non perdere consensi