Uno studio sul rapporto tra controllo delle masse e storia del cinema nei regimi del Novecento

Uno studio sul rapporto tra controllo delle masse e storia del cinema nei regimi del Novecento
Nel 1995 gli «Oscar della Chiesa» lo ignorarono. E la sua ira fu terribile... Ecco il racconto di chi c'era
Dalle riletture dei classici ai temi cari al grande pubblico. Con la fede cattolica come stella polare
Dalla destra alla sinistra, si presentano quattro diversissime testimonianze
Era forse il maggior talento visivo del cinema europeo. Quando lasciò il maoismo, arrivò il successo mondiale
Un nuovo studio dello storico finlandese sulla tentazione fascista di molti Nobel, poeti e filosofi
La biografia di Mussolini nonostante si pensasse che fosse una biografia su Claretta: invece è un racconto di fatti storici
Non salì mai sulle barricate progressiste. E con Claretta mise in soffitta gli stereotipi