Disdetti gli accordi con Pechino. L'ex premier: "Ragioni ideologiche". Ma nemmeno i suoi alleati lo ascoltano

Disdetti gli accordi con Pechino. L'ex premier: "Ragioni ideologiche". Ma nemmeno i suoi alleati lo ascoltano
Gaza e Ucraina sono due guerre distinte e lontane, ma per entrambe la coperta, soprattutto quella americana, si fa sempre più corta
La commissione valuterà il danno alle Forze armate. Il nuovo incarico per "ingabbiarlo"
Per un po' il "mondo alla rovescia" sembrava aver contagiato anche loro. Alla fine, però, le Forze armate hanno ritrovato il giusto equilibrio
Riad vuole usare l'enorme potere finanziario per aumentare il suo peso geo-politico. Corteggia i cosiddetti Brics e per l'Occidente resta un baluardo indispensabile contro le minacce sciite di Teheran
All'indomani del 7 ottobre qualcuno ipotizzava che Israele avrebbe potuto anche dimenticarli nel nome della distruzione di Hamas e dell'eliminazione dei suoi capi
Nemmeno la gaffe del presidente degli States con i giornalisti rompe la concordia. Ma il Dragone non può più accettare imposizioni
Per la Commissaria agli Affari interni l'intesa tra i due Paesi è valida perché "non vìola il diritto comunitario ma ha origine nelle acque extraterritoriali". Schiaffo all'opposizione
Al carabiniere indennizzo da 378mila euro, più 4.300 fissi. La cartella dell'Agenzia delle Entrate per un altro assegno della previdenza
Il ministro della Difesa Crosetto: "Al Qaida non ci ha piegati. Ieri Irak e Afghanistan, oggi la Palestina: l’esercito c’è e farà da ponte tra Paesi arabi e Occidente"