La mattina del 12 novembre 2003 una cisterna carica di esplosivo si lanciò contro la base Maestrale in Irak facendo 28 vittime, di cui 19 italiane. Il racconto del sopravvissuto: "Rivedo ancora quelle immagini"

La mattina del 12 novembre 2003 una cisterna carica di esplosivo si lanciò contro la base Maestrale in Irak facendo 28 vittime, di cui 19 italiane. Il racconto del sopravvissuto: "Rivedo ancora quelle immagini"
Washington vuole una rapida soluzione del conflitto: "Troppi palestinesi morti, misure insufficienti". Gli alert lanciati dalle ambasciate in Medio Oriente
L'Europa plaude all'accordo italo-albanese. Il commissario Varhelyi: "Pronti a contribuire"
Piantedosi spiega il patto con Tirana: "Saranno più rapide le procedure di identificazione"
Spiegano a Palazzo Chigi: "Aggiungiamo una regione all'Italia passando dalla Puglia all'Albania". Un freno alle partenze con la prospettiva di sbarcare solo a Shengjin
Spiegano a Palazzo Chigi: "Aggiungiamo una regione all’Italia passando dalla Puglia all’Albania". Un freno alle partenze con la prospettiva di sbarcare solo a Shengjin
Il ministro Eliyahu: "È un'opzione". Netanyahu lo sospende Da Gvir a Smotrich, il premier condizionato dall'ultra destra
Contrapposte le versioni sui mezzi di soccorso centrati dai missili. Usa: "Miliziani da Rafah mescolati ai civili"
Il Partito di Dio libanese si tiene fuori dal conflitto. Celebra i martiri, ma niente fronte unico islamico
La città è assediata su tre lati. Israele ha fretta: maxi ordigni da 2.500 kg sopra i tunnel