Giordano Bruno Guerri

Metti Lenin, togli Lenin, rimetti Lenin. Le statue, così potenti simbolicamente, sono fragili e indifese di fronte ai capricci degli uomini e alle bizzarrie della storia

Giordano Bruno Guerri
Il ritorno della statua di Lenin

Secondo il portavoce del Cremlino, Dimitrij Peskov, per l'Europa sarebbe il momento di rivalutare le relazioni con la Russia e di avviare un dialogo: però sarà possibile soltanto quando gli europei "si riprenderanno dalla sbornia di bourbon americano".

Giordano Bruno Guerri
L'unica sbornia è per troppi mix

"Per la prima volta, l'Occidente fu costretto a mettere in discussione i suoi pilastri: economia e libertà". (Fanta) recensione del libro di Massimiliano Lenzi "Io accuso"

Giordano Bruno Guerri
Così gli storici del futuro racconteranno il Covid-19

Anche se non è riuscita ancora a rinunciare alle guerre, l'umanità sta cercando di "ripudiarle", come dice la nostra Costituzione

Giordano Bruno Guerri
E ora spiegateci che c'entra la Nato

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha detto, in un discorso al suo popolo, che l'Ucraina è "una superpotenza dello spirito"

Giordano Bruno Guerri
Lo spirito ritrovato
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica