L'eroe del romanzo di Matteo Soldi si convertì al Cristianesimo. E fu canonizzato da Ratzinger
La sua forza era nelle idee e nella verve polemica, mai da mediocre
Leopardi, in versione patetico-sentimentale, è l'unico poeta gradito alla società nichilista
Il poeta inglese e il tedesco Hölderlin hanno integrato e superato la visione illuministica
Ecco la missiva che il premier ha spedito a Bruxelles: "Noi virtuosi, sono altri i Paesi sleali che fanno dumping"
Renato Minore dedica un saggio-inchiesta ai misteri ancora irrisolti sul poeta. Dalla provincia all'Africa
Uno studio rilancia (e rivaluta) l'opera dello scrittore milanese
Il saggio di Lucilla Sergiacomo indaga secoli di letteratura a caccia dell'immaginario
Ormai il sesso è screditato: banalizzato sui social e odiato dai fanatici. E gli scrittori non ne parlano