La memoria dei lager continua a produrre una messe di rievocazioni e testimonianze: a parlare non sono più i sopravvissuti ma i discendenti
«Non ricorro ai farmaci, che intossicano lorganismo e predispongono a nuove malattie»

Mentre Torino dedica tre giornate, con la presenza del Nobel Nadine Gordimer, agli scrittori immigrati, unantologia ne propone la produzione italofona

«Questa città mi piace, ma non è facile per gli immigrati. Noi vogliamo integrarci»

«A scuola una compagna mi disse: Zingara. Mia madre mi rassicurò: È peggio la maleducazione»

«Milano è molto cambiata in questi trentanni. Quando mangiavo il sushi mi guardavano come una barbara»

«Altro che domeniche a piedi, col mio lavoro contribuisco a migliorare laria che respiriamo»

Il 25 dicembre nella chiesa di San Gottardo al Corso i coreani celebrano la loro Messa

«Questa manifestazione è unoccasione importantissima per tastare le nuove tendenze»

Dai bijoux precolombiani ai tessuti ricamati nel Kashmir: sui banchi offerte per tutti i gusti
