Noto come Isis-K, il gruppo in questione è l’affiliato dello Stato Islamico in Afghanistan e può contare su circa 1.500-2.000 combattenti

Noto come Isis-K, il gruppo in questione è l’affiliato dello Stato Islamico in Afghanistan e può contare su circa 1.500-2.000 combattenti
Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, l'organizzazione responsabile degli attacchi contro le Torri Gemelle ha ripreso piede in Afghanistan con la connivenza del regime talebano
La scrittrice Siba Shakib: "In Afghanistan sono abituati alla guerra, 20 anni di successi traditi e distrutti in un batter d'occhio"
Il regime di Kabul ha accolto Zhao Sheng come nuovo ambasciatore cinese in Afghanistan in una sontuosa cerimonia svoltasi nel palazzo presidenziale della capitale
La Nazionale di calcio dell'Afghanistan oltre i Talebani: il regime di Kabul non può impedirle di giocare portando per l'Asia i simboli del vecchio governo in esilio
Ormai non si tratta più neanche dell'ennesimo giro di vite ma piuttosto di una chiara forma di persecuzione: l'ultima prodezza dei talebani è stata impedire di lasciare il Paese a decine di ragazze afghane che volevano andare negli Emirati Arabi per studiare
Nella provincia di Herat, nell'ovest dell'Afghanistan, un falò ha ridotto in cenere numerosi strumenti musicali. Per i talebani la musica provoca "l'inganno dei giovani e la distruzione della società"
Il leader dell'Isis-K che ha pianificato l'attentato suicida del 26 agosto 2021 all'Abbey Gate dell'aeroporto internazionale di Kabul è stato ucciso dai talebani
Il legame tra sport e guerra è quasi inevitabile in America. A volte l'ansia di creare storie patriotiche si rivela un autogol. La vicenda del campione dei Cardinals che lasciò tutto per arruolarsi nell'esercito per morire per "fuoco amico" è una delle più dolorose del panorama degli sport a stelle e strisce
I talebani in Afghanistan hanno emesso un ordine che vieta alle donne che fanno parte del personale delle Nazioni Unite di continuare a lavorare