Mosca

A Yalta Baffone chiese sprezzante: «Quante divisioni armate ha la Chiesa?...» Ieri è stato inaugurato nella capitale il primo monumento a un Papa, Wojtyla, nella storia della Russia. Una città ex comunista ed orgogliosamente ortodossa. E mai un polacco aveva ottenuto un simile onore nella terra di Putin

Redazione
Alla faccia di Stalin: a Mosca adesso troneggia la prima statua del Papa

In occasione dell'anno bilaterale Italia-Russia dal 9 settembre al 20 novembre alcuni dei quadri più importanti, provenienti da Messina e Palermo, saranno esposti alla Galleria Statale Tretyakov

Mariateresa Conti
I capolavori di Antonello da Messina dalla Sicilia a Mosca

Grandi festeggiamenti in Russia per celebrare il "compleanno" della famosissima chiesa, voluta da Ivan il Terribile dopo la vittoria sui Tartari. L'edificio rimesso a nuovo dopo un restauro lungo 10 anni e costato 14 miliardi di dollari.

Stefano Zurlo
Mosca: i 450 anni della cattedrale di San Basilio

Il gruppo artistico aveva già dato vita a azioni come l'orgia simulata al museo e il fallo di 65 metri dipinto sulla sede dei servizi segreti. Per mettere alla prova la riforma democratica della «milizia», alcune artiste hanno abbracciato decine di agenti donna. Molte hanno reagito ridendo, altre a calci e pugni

Enrico Silvestri
Nuova provocazione del collettivo russo «Voina», baci in bocca alle poliziotte
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica