Cronache

Alla Bandiera di Guerra della 46ª Brigata Aerea di Pisa è stata conferita la Medaglia d'Oro al Merito Aeronautico come riconoscimento per il contributo eccezionale fornito nell'ambito dell'Operazione "100 bambini", una missione umanitaria per cui sono stati necessari tre voli con velivoli C-130J

Redazione Cronache
Gaza, medaglia d'oro al merito alla 46ª Brigata aerea di Pisa

Fausto Biloslavo raggiunge l'albero sotto al quale è stato seppellito Almerigo Grilz dopo aver trovato la morte in Mozambico il 19 maggio del 1987. È la prima tappa di un reportage che ripercorrerà gli ultimi momenti del primo reporter di guerra italiano ucciso in conflitto dopo la fine della Seconda guerra mondiale

Fausto Biloslavo
Fausto Biloslavo raggiunge l'albero sotto a cui riposa Almerigo Grilz

È in onda sulle principali emittenti nazionali lo spot dedicato al Giubileo 2025. Un abbraccio simbolico che parte da Roma e arriva al mondo intero. La regia dello spot alterna sguardi, gesti e momenti intimi a riprese ampie e suggestive della Capitale, dai luoghi simbolici agli angoli nascosti, fino al cuore del Giubileo: Piazza San Pietro. "Roma abbraccia il mondo" è il messaggio che accompagna lo spot, un invito a vivere il Giubileo come occasione di fede, incontro e speranza". Roma Capitale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
"Roma abbraccia il mondo", ecco lo spot della Capitale per il Giubileo 2025

Sarebbero "stabili", secondo l'ultimo bollettino medico, le condizioni di Nanni Moretti dopo la sindrome coronaria acuta di ieri. Il regista rimane però in prognosi riservata per altre 48 ore. Fondamentale la tempistica del ricovero

Roberta Damiata
"Prognosi riservata". Come sta Nanni Moretti

Il caso di Denis Bergamini, un tempo archiviato come suicidio, ha finalmente raggiunto un punto di svolta significativo. Nel 1989, il calciatore trovò la morte in circostanze misteriose e, solo ora, nuove prove forensi hanno portato a una condanna in primo grado per l’ex fidanzata, Isabella Internò, accusata di omicidio. Denis Bergamini non si è suicidato, è stato ucciso. Questa condanna dimostra l’importanza dell’incessante ricerca della verità e del coraggio delle famiglie che non smettono mai di lottare per avere giustizia, sottolineando l’essenziale bisogno di un sistema giudiziario che non si fermi mai di fronte al dubbio e al tempo che passa.Ne abbiamo parlato con Alessandro Politi, giornalista investigativo e docente all’Università degli Studi di Milano, per un’analisi oggettiva sui punti controversi del caso.

Alessandro Politi
La morte del calciatore Denis Bergamini
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica