
Non tutti i migranti che entrano in Italia sono profughi. Anzi. Le statistiche parlano chiaro: il 50% non ha alcun diritto ad avere accoglienza. A molti di loro, infatti, la Commissione che ne valuta la richiesta d'asilo riserva un netto diniego. Tuttavia, la legge italiana permette di far ricorso in Tribunale entro 30 giorni. Facendo così schizzare in alto i costi dell'accoglienza: ai 35 euro al giorno, si aggiungono le spese per i processi e - soprattutto - l'avvocato gratis. Che gli paghiamo noi.
Dei 170mila sbarcati sulle coste della Sicilia nel 2014, secondo i dati del ministero dell’Interno, 67.128 sono ospitati nelle varie strutture di accoglienza. Sono ovviamente tutte persone che hanno fatto domanda di asilo. Lo scorso anno le Commissioni Territoriali sono riuscite a vagliarne solo 36mila. E nel 37% dei casi sono state rigettate.
Quali costi producono i ricorsi in Tribunale? Enormi. E vanno tutti a finire sulle spalle degli italiani. Nonostante la legge obblighi formalmente i giudici ad emettere sentenza entro 3 mesi, i processi durano più a lungo. Se la decisione del magistrato non piace, poi, si può ricorrere in Appello e anche in Cassazione.
Nel frattempo l’Italia paga agli immigrati sia l’avvocato che il vitto e l’alloggio. E’ il cosiddetto "patrocinio a spese dello Stato". Stimarne i costi non è semplice. Ma il conto finale è una follia. Quando nei prossimi anni si accumuleranno i ricorsi dei profughi approdati tra il 2014 e il 2015, dovremo sborsare almeno 600 milioni di euro. Sono stime al ribasso che non tengono conto degli sbarchi negli anni a venire.
A decidere la parcella sui processi di immigrazione è di volta in volta il giudice. Alcuni Tribunali però hanno emesso delle linee guida per il patrocinio a spese dello Stato. Il Palazzo di giustizia di Milano, per esempio, prevede una spesa per l'erario di 900 euro per il primo grado. Per l'appello, secondo le testimonianze che abbiamo raccolto da alcuni avvocati e tenendo presente i tabellari emessi dal ministero della Giustizia, si può stimare un onere tra gli 800 e i 1.200 euro. Per la Cassazione, nel caso ci si arrivi, i costi lievitano un po'. Gli avvocati cassazionisti potrebbero richiedere fino a 3.018 euro, anche se difficilmente gli verranno accordati. Ecco dunque che il totale si aggira intorno ai 2.000/3.000 euro per ogni ricorso.
Tutti coloro che ottengono esito negativo della Commissione si presentano davanti al giudice. A confermarlo informalmente sono alcune Prefetture. Così i 18.000 dinieghi del 2014 produrranno un macigno per il patrocinio gratuito che si aggira tra i 36 e i 54 milioni di euro.
Bisogna inoltre considerare i costi dell’accoglienza: i 35 euro a migrante escono dalle casse del governo anche in attesa delle dicisioni dei magistrati. Le indicazioni di Alfano alle prefetture, infatti, sono di far rimanere gli immigrati nei centri di accoglienza fino alla conclusione dell'iter giudiziario.
Se il processo di primo grado durasse davvero 3 mesi, allora l’Italia dovrebbe sborsare “solo” 3.150 euro a migrante. Che moltiplicato per i 18.000 che nel 2014 hanno ricevuto il diniego, significano altri 56,7 milioni. Se invece - come probabile - il processo dovesse prolungarsi, i costi si moltiplicheranno.
In più, se ri ricorre in appello, il giudice può disporre la sospensione dell'allontanamento dalle strutture e permettere dunque al migrante di godersi il vitto e l'alloggio. Secondo gli operatori del settore, tutto il percorso giudiziario può durare più di un 1 anno. Ovvero 13mila euro a migrante. Che diventano 234 milioni per le domande d'asilo del 2014.
La somma tra avvocati ed accoglienza (solo per il 2014) è la "modica" cifra che oscilla tra i 270 e i 288 milioni di euro. Cioè 25 milioni al mese. Senza considerare i costi di cancelleria e di personale che l'accumulo di pratiche produrrà nel Palazzi di giustizia.
Nel 2015 le statistiche emesse dal Viminale parlano inoltre di un aumento della percentuale dei dinieghi. Che sono saliti al 50% delle domande valutate. A presentare richiesta d'asilo ogni mese sono circa 6.000 persone. Fino ad ora se ne stimano dunque 54mila. Di questi, secondo le proiezioni, 27mila avranno esito negativo. I loro ricorsi ci costeranno dunque tra i 54 e gli 81 milioni all’anno di patrocinio gratuito. Più altri 351 milioni per ospitarli 12 mesi nei centri d’accoglienza.
Tanti, troppi soldi per persone che alcuni funzionari statali imparziali hanno già appurato non essere in fuga da guerre e persecuzioni. Ma migranti economici.
Per gli ultimi due anni di sbarchi, il 2014 e il 2015, spenderemo per i processi tra i 675 e i 720 milioni di euro. Consideriamo se volete che qualcuno non presenti ricorso e scendiamo pure a 600 milioni. Rimangono un'enormità.Non sarebbe forse il caso di considerare la Commissione Territoriale un giudice ultimo e vietare i ricorsi?
Che manovra il tutto sono i sindacati unitamente al CIR (centro Italiano rifugiati), è tutto un MAGNA MAGNA ORGANIZATO e noi che paghiamo le tasse ne sosteniamo i costi.
La STUPIDATA piu grossa che abbiamo fatto quando eravamo al governo è stata quella di non ELIMINARE questa legge.
Pace e bene dal Nicaragua FELIZ
MA FINO A QUANDO ?
Il danno oltre la beffa....ci rubano e dobbiamo anche pagare l' avvocato che li difende...siamo un paese di me**a morente per un fasullo ideale di democrazia.
Questo stato fa un sacco di leggi antirazziste, ma pratica continuamente e con assiduità il RAZZISMO CONTRO I CITTADINI ITALIANI ONESTI.
Partito Deirazzistiantitaliani.
politici che ci governano in nome di un falso buonismo spendono i nostri soldi per avvocati e cause per difendere spesso anche spacciatori delinquenti che approfittano di queste leggi assurde e da vergogna per rimanere nel paese e continuare a delinquere
1. Ministero Difesa: costo missioni per il recupero, indennità navigazione personale militare coinvolto, carburante per navi, elicotteri e aerei, costo sorveglianza militare dei CARA e dei numerosissimi centri di accoglienza;
...CONTINUA...
2. Ministero Interni: 37 € per uomo, 42 € per donna, 48 € per bambini al giorno per oltre 100.000 persone (solo nel 2015), spese di trasporto dai centri di prima accoglienza alle destinazioni finali (autisti e carburante), mediatori culturali, spesi per corsi di lingua, spese per gli eventuali rimpatri (circa 7.800 dall'inizio dell'anno); costi utenze (luce, gas, ecc...), spese di ristrutturazione di alloggi ed edifici destinati a ospitare;
Ministero sanità: spese esami e visite mediche all'arrivo, tutte le altre prestazioni (dal semplice pronto soccorso e dall'aspirina al ricovero per malattie importanti), materiale sanitario;
Ministero Giustizia: spese per avvocati e tribunali per ricorsi in merito alla definizione stato di profugo.
E SIAMO SOLO ALL'INIZIO...
Chi simpatizza e vota questi lo sono anche di piu'
CHI SCHIFO!!!
VERGOGNATEVI...RENZI..TI HO VOTATO...FORSE LO SBAGLIO + GROSSO DELLA MIA VITA!!
SEI PENOSO!!!
LA NOSTRA POLITICA è FALLITA!!!!
venerdì 25 settembre 2015
Avanti così ,fino a che TUTI ma proprio tutti,provino di persona,famiglia ,sopravvivenza,usi ,costumi e concetti religiosi ,cosa vuole dire avere gli opportunisti,fancazzisti,scrocconi,spesso disonesti e violenti,a comandare in casa propria ,sempre che rimanga tale ! Non vedo come tanti buoni soloni si giustificheranno del loro comportamento antiPatria,prima di finire tra le amorose braccia della GIUSTIZIA ,ma quella del popolo .....un po' pesante ma rende bene il concetto !!!!!!!!!!!scassa.
continuate pure a votare PD
DI FRONTE A SIMILI NOTIZIE E' IL MINIMO CHE SI POSSA FARE !
IL RAZZISMO CATTOROSSO IMPERVERSA. CERTO CHE IL CENTRO DESTRA NON INCORAGGIA LA GENTE A CAMBIARE VOTO POLITICO. SECONDO ME IL CD DOVREBBE PUNTARE SUI CAVALLI DI RAZZA SALVINI E MELONI E CHIUDERE TUTTO IL RESTO.
Dove vivi Tu, questa stupida legge che consente al NON avente diritto di asilo di fare RICORSO, NON ESISTE e tu lo sai bene, ma come sempre devi cercare di GETTARE BENZINA SUL FUOCO!!!!
Stai in campana che NON SEI SIRIANO e quindi la tua amata Angela quando se ne accorgera ti buttera fuori!!!lol lol
Pace e bene dal Nicaragua FELIZ
La difesa quando sei accusato di un qualsiasi crimine e un conto, ma quando NON sei riconosciuto quale avente diritto di asilo NON C'ENTRA NIENTE LA DIFESA!!! STUDIA STUDIA.
Pace e bene dal Nicaragua FELIZ
Mi metto su un barcone e grido AIUTO!! AIUTO!! e scommetto che mi sarà dato ciò che non mi viene dato da cittadina italiana che paga le tasse, e sono stanca e stufa di pagare più di ciò che guadagno per tutta questa "bella gente" importata. Spero che non dovrò fare richiesta di asilo politico ... A loro tutto gratis dalle prestazioni sanitarie (e a noi ce li tagliano), alle case incluse le utenze, le tasse universitarie, il wi-fi? ne vogliamo parlare? La BUONA SCUOLA ci ha imposto tutto online, ma né comuni né scuola hanno soldi per farcelo arrivare. E alla fine anche gli avvocati??? Volete sapere quanto ho pagato negli ultimi 9 anni per una separazione giudiziale?? E A LORO TUTTO GRATIS?????? Ma avvocati e giudici non si vergognano?? No, la vergogna appartiene a pochi ...
gon73, hai fatto un'analisi appropriata. Ma perché stai ancora dove stai e non al MEF, Parlamento, Senato, Bruxelles???
Ridiamo per NON PIANGERE, ed è ancora niente, vedrai quando approveranno lo JUS SOLI, quante PURPUERE NEGRE si metteranno nel tuo stesso BARCONE!!!
Questi IDIOTI ed i LORO accoliti non immaginano neanche lontanamente in contro a quale FRACASSO stanno portando L'Italia.
Saludos dal Nicaragua FELIZ
Cxxxxxxi Noi che dal 2001 al 2005 governando NON L'ABBIAMO ABOLITA e sai perche??Perche nella coalizione in cui eravamo c'erano : IL FOLLINI (te lo ricordi ed ora dove sta)IL CASINI, IL FINI e L'ALFANO, tutta gente che guai a TOCCARGLI l'immigrato.
E qui mi fermo per PIETÀ.
Saludos dal Nicaragua FELIZ
Saludos cordiales dal Nicaragua FELIZ
PS A proposito quando vieni a trovarmi???
1. Asilo politico.
2. Protezione sussidiaria.
3. Protezione umanitaria.
Il vaglio di queste domande consiste nel farle filtrare da un "colino" coi buchi sempre più larghi. I pochi che si vedono negata ogni tipo di protezione, faranno appello ai tribunali, avvalendosi del gratuito patrocinio. Raro che il giudice, già al primo grado, non conceda almeno la protezione umanitaria. Chi è titolare di questi permessi non deve dimostrare nessun reddito, non è tenuto a chiarire di cosa viva, ha diritto a tutte le prestazioni sociali. Il rinnovo è di fatto automatico. Dopo 5 anni si ha diritto a chiedere la cittadinanza.
TAPIROOOO!!!lol lol Hai "rubato" il posto a LUIGIPISOOO!!!lol lol
Pace e bene dal Nicaragua FELIZ
VA A CIAPÀ I RATT!!!
In questo modo renzi e company...riuscirà ad avere milioni e milioni di voti!!! oltre alle soliti noti che li votano da anni!!!
VA A CIAPA I RATT ccappari!!!