
Un tweet. Due parole e una foto. Tanto ci ha messo il filosofo Diego Fusaro a demolire una campagna personale contro i vaccini che va avanti da mesi. Tutto senza neppure accorgersi di quel che stava facendo.
26 dicembre, ore 19:09. Sul profilo Twitter di Fusaro, pensatore molto apprezzato dalla galassia sovranista, compare un post - l'ennesimo della giornata, come accade quotidianamente (anche a santo Stefano) - corredato di foto. Due parole: "Chiaro, no?". Sotto, la foto di un foglietto a quadretti sui erano riportati alcuni dati relativi alla pandemia: il numero dei tamponi e quello dei positivi del 21 dicembre 2021 e quello di un anno prima: "21 dicembre 2020: 87.889 tamponi, 10.872 positivi. 21 dicembre 2021: 851.865 tamponi, 30.798 positivi". Di chiaro, c'è solo l'intento: dimostrare che, nonostante l'avanzamento della campagna vaccinale, di effetti sui contagi se ne vedono ben pochi. Ma il filosofo avrebbe forse fatto meglio a poggiare per un attimo i tanto amati manuali di Hegel e affidarsi alla calcolatrice. Sarebbe stata sufficiente una proporzione: un anno fa il 12,3% dei tamponi effettuati davano esito positivo. Dodici mesi più tardi quella percentuale si è fermata al 3,61%. All'incirca un quarto.
Dimostrazione più lampante dell'efficacia dei vaccini, il filosofo no-vax non avrebbe potuto fornirla. Quando si dice eterogenesi dei fini. Subito, sotto la foto, si scatenano i commenti ironici degli utenti del social: "Quindi i vaccini funzionano", scrive un utente. "In un impeto di lucidità, analizzando i dati, il filosofo Diego Fusaro ci ha dimostrato che coi vaccini ci si ammala assai di meno,oltre ad aver meno complicanze", è il commento di un altro. Alcuni, però, sono stati ben più sarcastici: "Si chiamano percentuali, le spiegano alle medie", "La matematica, questa sconosciuta. Calcola le percentuali e guarda la differenza.
Ti sarà tutto più chiaro. Eppure i grandi filosofi erano pure grandi matematici". I social network, al solito, non perdonano. E di chiaro, sottolinea qualcuno, c'è solo una cosa: "A Fusaro non è chiara l'aritmetica".Chiaro, no? pic.twitter.com/wbyZu9aZtI
— Diego Fusaro (@DiegoFusaro) December 26, 2021
Il tutto in linea con la logica della firma del consenso informato.
Mi pare ci sia una bella differenza.
oggi si eseguono tamponi anche per il gp. E non sono pochi.
Oltre al fatto ovviamente che la variante che circola oggi è molto più contagiosa di quella che circolava un anno fa.
Ma Fusaro si sa, è uno di quelli che ha abbandonato le scuole poco prima che spiegassero le percentuali.
E la responsabilità sarebbe anche dei negativi, in buona fede, e paganti, che nel dubbio hanno fatto il tampone?
In quella redazione siete falsi e basta.
Chi produce tamponi.
Sai chi sono i più grandi utilizzatori di tamponi...?
Io ho tre dosi e non ne ho MAI fatto uno!
Questo modo di esporre i fatti risulta fastidioso a chiunque civilmente voglia esporre le proprie idee, e i commentatori, quelli con la mente aperta e la lettura di almeno un libro nella vita, non possono che trovare queste modalità disturbanti.Questa mia opinione, vale per chiunque esponga una idea, di destra, di sinistra, provax o novax, perchè il confronto civile è l'indicatore della libertà di un paese.
Peccato, perchè questo una volta era un giornale: "il" giornale. Se a Fusaro non è chiara l'aritmetica, ad altri è estraneo il concetto di libertà di opinione.
Ma devono contare i positivi al raffreddore per protrarre lo stato di emergenza.
Oltre a sperimentazione farmaceutica di massa stanno facendo sperimentazione sociale. Ovvero fino a quale limite ci possono portare per gestirci come in Cina.
Spiegalo chiaramente per cortesia così capiamo,
Sempre a fare le distinzioni di questo, ma quello... guardano lo percentuali milionesimali e non vedono ben altri numeri molto più inquietanti, già a loro non può succedere, vero Mauro, Guido?
È un raffreddore, è morto per patologie, è... sto k ke!! Essere ricoverati per covid non lo si è per patologie, queste non concorrono nelle cause, la cui principale è fatica ad ossigenare il sangue. Se poi un cardiopatico muore per mancanza di respiro (NB mancanza di quanto abbonda ed è gratis in natura: L'ARIA) non muore per patologia, sarà strangolamento se gli hanno stretto il collo, ma sarà per COVID se è positivo! non serve avere un QI molto alto per capirlo
PS Vedo che lei è sempre "sul pezzo", vero? ma si rilegga quando scrive, alcuni errori non sono sviste, ma brutte abitudini.